I raggi solari, di cui cerchiamo di assorbire i benefici durante l’estate, sono alleati della salute della nostra pelle ma spesso ci dimentichiamo che possono anche essere motivo di stress ed invecchiamento.
Il fotoinvecchiamento, ossia l’invecchiamento causato proprio dall’azione dei raggi solari, la disidratazione, le macchie e l’acuirsi di alcune patologie dermatologiche richiedono immediati interventi al rientro a casa per poter conservare i benefici acquisiti e rimediare ad eventuali danni.
Photoaging o fotoinvecchiamento
Una lunga esposizione al sole lascia sulla pelle, oltre che l’abbronzatura, i segni del photoaging ossia il fotinvecchiamento. Per questo è sempre necessaria una
buona protezione ma se non dovesse bastare, serve pensare, alla fine della vacanza, a interventi riparativi che possano rigenerare la pelle. Come il Needling, un trattamento innovativo e non invasivo che, a livello del derma cutaneo, stimola la produzione di collagene ed elastina. Tale aumento induce il miglioramento della pelle aumentandone la luminosità e la compattezza. Il needling si esegue ambulatorialmente attraverso microperforazioni multiple. Si produce in questo modo un microtrauma che a livello cutaneo provoca una reazione, un processo di riparazione che favorisce la formazione, da parte dei fibroblasti, di nuovo collagene, di acido ialuronico e di elastina.
Altro intervento di contrasto al fotoinvecchiamento è la somministrazione localmente di Acido Ialuronico che agisce come biorivitalizzazione della pelle aumentandone l’elasticità.
Macchie sulla pelle
Con l’esposizione solare possono evidenziarsi sulla pelle macchie di diversa colorazione, la discromia che ne deriva produce un effetto antiestetico. In questo caso un trattamento che può essere risolutivo, o dare un notevole miglioramento, è o un Peeling chimico o una Microdermoabrasione, un metodo alternativo per rimuovere chirurgicamente lo strato superiore della pelle. Mentre la micridermoabrasione utilizza strumenti chirurgici, il peeling chimico utilizza una soluzione caustica. Questo trattamento di medicina estetica si esegue applicando sulla zona da trattare agenti chimici che reagiscono con gli strati più superficiali della pelle. Le sostanze intaccano questi strati e ne causano lo “spellamento” e quindi la riuniformazione cromatica.
Acne post estiva
Le persone con pelle grassa e tendenza alla seborrea e acne infiammatoria, soprattutto gli adolescenti, d’estate vedono migliorare l’aspetto di volto e spalle spesso segnati dagli antiestetici brufoli grazie all’azione antibatterica del sole.
Come diminuisce la permanenza al sole e il rientro negli ambienti chiusi, si nota un’involuzione del problema e la comparsa della cosiddetta acne post estiva. Ancora una volta è il Microneedling a venirci in soccorso nella cura delle cicatrici da acne soprattutto quelle più lievi. La pelle reagisce alle micropunture degli aghi diffondendo i fattori di crescita e stimolando la produzione di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastina per migliorare l’idratazione, lo spessore e la tonicità della cute. In alternativa ci si può sottoporre a un Peeling chimico che produce, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, una esfoliazione accelerata ed il ricambio della pelle, ottenendo un effetto levigante.
Controllo dei nevi
Uno dei rischi dell’eccessiva esposizione ai raggi solari è la comparsa, o l’implementazione di nei o nevi. Come abbiamo recentemente segnalato, è assolutamente importante che periodicamente, e a maggior ragione dopo una prolungata esposizione ai raggi solari, vengano controllarli i nevi già presenti sul nostro corpo, per vedere se hanno cambiato dimensione, colore e forma, e accertarsi che non ne siano comparsi di nuovi. Osservare in modo accurato e con sistematicità il loro aspetto, e constatarne l’eventuale cambiamento nel tempo, è una buona forma di prevenzione per patologie che possono diventare anche preoccupanti. Quando si ha la percezione che i nostri nei siano cambiati ,è sempre meglio chiedere la consulenza di uno specialista in dermatologia per una diagnosi precoce che permetta di correre subito ai ripari.