Chirurgia Plastica
Chirurgia Plastica del Volto
Face Lifting
Questo inestetismo può essere eliminato con un intervento chirurgico chiamato Ritidectomia o Face Lifting.
Blefaroplastica
Rimuovere questo eccesso di tessuto cutaneo, adiposo e muscolare permette di migliore la definizione della palpebra e dell’occhio stesso.
Otoplastica
Quando questo angolo é più aperto si determina non solamente un’anomalia dell’orecchio ma anche una diversa visione globale del volto.
Rinoplastica
La piramide nasale é la parte più prominente del volto, una sua irregolarità é ben visibile.
La correzione della linea del dorso, addolcendo la punta, permette di rendere più armonico il profilo in senso globale.
Mentoplastica
Un mento sfuggente contribuisce a determinare una alterazione del profilo.
La correzione chirurgica del mento lo regolarizza e contribuisce, anche se indirettamente, ad armonizzare anche altre parti del volto
Malaroplastica
La correzione della posizione arretrata dello zigomo contribuisce a determinare una migliore armonia dell’occhio, del naso e delle labbra.
Profiloplastica
È possibile armonizzare ed ingentilire il profilo operando chirurgicamente sulle strutture ossee del volto che presentano irregolarità.
Estetica delle Labbra
Aumentare il loro volume e correggere le rughe in questa regione anatomica permette di valorizzare il sorriso ed il volto in generale.
Chirurgia plastica dello Scheletro Facciale
È possibile regolarizzare le strutture dello scheletro facciale mobilizzandole e successivamente solidarizzandole fra di loro, migliorando le proporzioni del volto e migliorando la funzione dell’apparato masticatorio.
Correzione di Cicatrici
Correzione Chirurgica di Inestetismi Cutanei
Correzione Chirurgica delle Calvizie
Da oltre 20 anni il Prof. Paolo Morselli si occupa di tricologia chirurgica.
La tecnica usata dell’autotrapianto permette il reintegro di capelli veri nelle aree da infoltire.
Chirurgia Plastica della Mammella
Mastoplastica Additiva
Una buona autostima è certamente uno dei primi fattori di successo nella vita ed una condizione importante per raggiungerla è avere una bella e sana immagine di se stessi. Per la donna la scelta di aumentare il volume del proprio seno può indicare un desiderio di riconquista della femminilità nella sua ampia globalità.
Mastopastica Additiva per via Trans-Ascellare
Il volume del seno può essere aumentato con l’inserimento di impinato mammari attraverso un’incisione cutanea posta nel cavo ascellare.
Non tutti i casi clinici si prestano a questa metodica ma qualora sussistano le condizioni il vantaggio estetico è importante.
Mastopessi
La mammella può perdere la sua conformazione abbassandosi o appiattendosi per effetto del tempo, della gravidanza o del dimagrimento.
Eliminando la cute in eccesso e ridistribuendo la ghiandola mammaria é possibile ridare una forma più armonica alla mammella e ripristinare le proporzioni perdute.
Mastoplastica Riduttiva
Una mammella eccessivamente voluminosa può contribuire a determinare dolore alla mammella stessa (mastodinia), alterazioni a carico della colonna vertebrale, delle spalle e della postura generale.
Ricostruzione Mammaria
La mammella può essere asportata per la presenza di una neoformazione maligna. Per ripristinare il volume mammario perduto è possibile eseguire un intervento chirurgico.
Chirurgia Plastica del Corpo
Liposcultura
Il rimodellamento di queste regioni può essere ottenuto con liposuzione del tessuto adiposo.
Addominoplastica
L’eccesso di volume in regione addominale rende poco gradevole l’intero corpo e a volte é difficilmente mascherabile anche indossando i vestiti.
L’eccesso di cute e di tessuto adiposo può essere rimosso ottenendo un regolare contorno.