Liposuzione addominale
La “pancetta”, le “maniglie dell’amore” o come si voglia chiamarlo, è quello strato di grasso addominale molto resistente, quell’accumulo di adipe che possiamo trovare, nel caso delle signore, anche su fianchi e bassa schiena e che ha la spiacevole tendenza a resistere strenuamente a diete e attività fisica. E’ un inestetismo di grande visibilità, proprio per la posizione centrale che occupa nel corpo. Questo grasso, anche se non è un vero pericolo per la salute, crea un disagio psicologico nelle donne e negli uomini, magari con un fisico armonioso e asciutto, che soffrono e non riescono a combatterlo definitivamente. Anche molte persone giovani ne sono colpite, e la sua presenza crea in loro, come anche negli adulti, frustrazione e calo dell’autostima.
Vediamo insieme quali possono essere le cause del grasso addominale.
Non sono da escludere fattori genetici, cause ormonali ma anche stili di vita poco virtuosi, dieta errata e sedentarietà.
E’ altresì importante fare una distinzione perché, in molti casi, non si tratta solo di un fattore estetico. Il grasso sulla pancia può rappresentare anche una vera e propria minaccia alla salute, soprattutto quella cardiovascolare. E parliamo del cosiddetto “grasso viscerale”, un tessuto adiposo interno, che si attacca e abbraccia gli organi vitali. Come per il grasso addominale, le cause della formazione di grasso viscerale sono in minima parte genetiche e invece molto influenzate dallo stile di vita. Eccessi alimentari e sedentarietà sono i principali responsabili di questo problema.
Ci sono una serie di comportamenti che aiutano a combattere il grasso addominale e, di conseguenza, ridurre anche quello viscerale. Fra questi c’è quello di raggiungere il proprio normopeso e mantenerlo, un’alimentazione corretta e equilibrata, eliminare alcol e fumo, fare attività fisica, dormire un numero sufficiente di ore, bere il giusto quantitativo d’acqua giornaliero.
E se non basta?
Le sane abitudini che vi abbiamo indicato possono aiutare a smaltire il grasso e soprattutto a farvi vivere in salute. Purtroppo, fattori determinanti come l’avanzare delle età, le varie gravidanze, il dimagrimento repentino possono lasciare sul corpo ancora quantità di grasso sufficienti a rovinare la vostra figura ed è a questo punto che si rende necessario un intervento molto più risolutivo, un intervento di chirurgia estetico: la liposuzione.
La liposuzione è un intervento di chirurgia plastica, non eccessivamente, invasiva, che mira a eliminare piccole quantità di grasso in tutto il corpo: nel nostro caso nell’addome.
Si può eseguire in anestesia locale o generale – secondo le quantità di adipe da estrarre – inserendo una sonda nella zona da trattare dove si aspira, letteralmente, il grasso in eccesso. La liposuzione si può considerare un intervento di “rifinitura” non adatto per grandi quantità di grasso ma risolutivo per situazioni come quelle sopra elencate o come soluzione per coloro che, pur essendo in normopeso, hanno degli accumuli resistenti localizzati.
Chi decide di sottoporsi a liposuzione addominale, deve per prima cosa sottoporsi a una visita preoperatoria con un chirurgo. In quest’occasione il chirurgo visita il paziente, valuta la sua idoneità all’intervento, raccoglie l’anamnesi e discute con il paziente le aree di intervento raccogliendo i suoi dubbi e le sue aspettative.
L’intervento di liposuzione dura tra 30 e 60 minuti, a volte di più, in base a quanto è vasta la superficie da trattare e alla quantità di grasso addominale da aspirare. Le medicazioni si limitano a piccoli bendaggi o cerotti sui fori di entrata della sonda. Dopo l’operazione è possibile riscontrare gonfiore, sensazione che sparisce in poco tempo.
Nel decorso post-operatorio si consiglia l’uso di una guaina.
Dopo qualche giorno di riposo si può tornare gradualmente alle proprie attività. Nel giro di un mese si può riprendere, generalmente, una vita normale.
“Ho sempre avuto la tendenza ad accumulare grasso addominale e dopo la gravidanza, anche a causa di una lieve diastasi addominale il mio ventre era molto prominente e mi causava disagio e imbarazzo. Grazie all’intervento di liposuzione del dott. Morselli ho riacquistato una forma equilibrata e piu sicurezza. Grazie anche all’ottimo staff dello studio che mi ha seguita con grande professionalità, l’intervento è andato benissimo e il decorso è stato semplice e senza complicazioni. Sono molto soddisfatta dell’ottimo risultato ottenuto!”
Testimonianza di G.R. 44 anni