Chirurgia Plastica della Mammella
Mastoplastica Additiva
Una buona autostima è certamente uno dei primi fattori di successo nella vita ed una condizione importante per raggiungerla è avere una bella e sana immagine di se stessi. Per la donna la scelta di aumentare il volume del proprio seno può indicare un desiderio di riconquista della femminilità nella sua ampia globalità.
Mastopastica Additiva per via Trans-Ascellare
Il volume del seno può essere aumentato con l\’inserimento di impinato mammari attraverso un\’incisione cutanea posta nel cavo ascellare.
Non tutti i casi clinici si prestano a questa metodica ma qualora sussistano le condizioni il vantaggio estetico è importante.
Mastopessi
La mammella può perdere la sua conformazione abbassandosi o appiattendosi per effetto del tempo, della gravidanza o del dimagrimento.
Eliminando la cute in eccesso e ridistribuendo la ghiandola mammaria é possibile ridare una forma più armonica alla mammella e ripristinare le proporzioni perdute.
Mastoplastica Riduttiva
Una mammella eccessivamente voluminosa può contribuire a determinare dolore alla mammella stessa (mastodinia), alterazioni a carico della colonna vertebrale, delle spalle e della postura generale.
Ricostruzione Mammaria
La mammella può essere asportata per la presenza di una neoformazione maligna. Per ripristinare il volume mammario perduto è possibile eseguire un intervento chirurgico.